Basato sulla collaborazione piuttosto che sulla competizione (non esistono gare) l’aikido mira, facendo lavorare il corpo, allo sviluppo dell'equilibrio personale e alla armonia nella relazione con i compagni, privilegia in quest’ultima la sensibilità e la percezione rispetto alla razionalizzazione.
La pratica delle arti marziali, soprattutto nell'età dello sviluppo, svolge un'importante e riconosciuta funzione educativa. Attraverso il rispetto e la pratica delle regole comuni, il bambino viene abituato ad attenersi ad un codice senza forzature (per i più piccoli, rispettare le regole che tutti gli altri rispettano nell'ambito del gruppo diventa un motivo di orgoglio ed un'attività molto più importante di un gioco).
Per queste sue caratteristiche, l’aikido può essere praticato da tutti e con vari gradi di impegno.
Responsabile del corso: Morato Alvise Sensei II Dan
Corso presso:
Zoo Contenitori Culturali
Via Dietro Duomo 14/1 – Padova
Orario: Mercoledì 17.00-18.15
Info: 347 7048166
Il volantino dei corsi 2013-2014.